Resilienza delle reti in un mondo decentralizzato
Chi siamo
Perle Systems progetta e produce hardware altamente affidabile per la messa in rete di dispositivi, la conversione multimediale e la connettività dell'Internet delle cose (IoT), commercializzati attraverso un canale di distributori, integratori di sistemi e rivenditori affermato a livello globale. Con un'ampia gamma di soluzioni, i prodotti Perle sono ideali per le organizzazioni che devono stabilire una connettività di rete tra più sedi, trasmettere in modo sicuro informazioni critiche e sensibili o monitorare e controllare da remoto dispositivi e apparecchiature di rete.
In Perle, il nostro impegno va oltre la fornitura di tecnologia di alto livello. Il nostro team dedicato di tecnici è a disposizione per guidarvi in ogni fase del percorso, offrendovi consulenze personalizzate per aiutarvi a identificare le soluzioni migliori per le vostre esigenze specifiche. Non ci limitiamo a fornire prodotti, ma offriamo la massima tranquillità, assicurando che la vostra rete funzioni in modo perfetto, efficiente e sicuro, in modo che possiate concentrarvi su ciò che conta di più: far crescere la vostra azienda.
Costruire reti robuste e impenetrabili

Tutta la potenza della connettività industriale
Il panorama dell'IoT è ricco di miliardi di data point non sfruttati, intrappolati in macchinari carichi di sensori, asset remoti e infrastrutture obsolete. I dati contengono una miniera d'oro di informazioni che possono essere utilizzate per ottenere efficienza, ridurre i costi e ottimizzare le operazioni. La connessione di questi dispositivi a reti robuste e appositamente costruite è il primo passo fondamentale per l'acquisizione dei dati industriali.
I prodotti Perle svolgono un ruolo cruciale nel creare un ponte tra i dispositivi IoT isolati e gli hub di elaborazione dei dati della rete aziendale. router cellulari IRG estendono la portata di Internet fino alle strutture e alle sedi remote. I convertitori multimediali fibra di Perle danno nuova vita al cablaggio in rame esistente consentendo una perfetta integrazione con le moderne dorsali in fibra ottica. Quando l'installazione di un nuovo cablaggio in fibra non è fattibile, ma è necessaria la connettività Ethernet oltre i 100 metri, gli extender Ethernet Perle rappresentano la risposta perfetta. Gli switch Ethernet industriali IDS,costruiti per resistere ad ambienti difficili e a carichi di dati elevati, assicurano un trasporto affidabile dei dati tra vari stabilimenti e linee di produzione. Infine, i serial device server IOLAN fungono da interpreti, traducendo i dati seriali delle apparecchiature critiche in flussi di dati Ethernet digeribili per le moderne piattaforme di analisi
Con questi dati che fluiscono liberamente, le aziende possono trasformarsi. Le reti energetiche possono ottimizzare i consumi in base ai dati in tempo reale dei contatori intelligenti, risparmiando energia e denaro. Le fabbriche possono implementare la manutenzione predittiva utilizzando i dati dei sensori per anticipare i guasti delle apparecchiature prima che si verifichino, evitando costosi tempi di fermo. Le catene di approvvigionamento possono ottenere una trasparenza completa tracciando la posizione e le condizioni di materiali e prodotti in tempo reale, ottimizzando la collaborazione e la logistica.
Grazie alla potenza dei dati connessi, riscriviamo la narrativa dell'IoT. Si tratta di un investimento strategico nell'eccellenza operativa e nella riduzione dei costi. Con un'infrastruttura di rete adeguata, le aziende possono sfruttare il potenziale nascosto dei loro dati, trasformandoli in informazioni che consentono di prendere decisioni più intelligenti.
Perché scegliere i prodotti Perle
- Impegno per la qualità e l'affidabilità: Perle si impegna a fornire ai clienti prodotti di rete della massima qualità, progettati per garantire un'affidabilità a lungo termine e supportati dalle migliori garanzie della categoria.
- R&D: Investiamo continuamente nello sviluppo dei nostri prodotti per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti in diversi settori.
- Certificazioni ISO 9001 e EMS 14001: Perle si impegna a garantire la qualità riducendo al minimo l'impatto ambientale.
- Mettere i clienti al primo posto: Perle combina la forza della sua vasta storia di networking con un team globale dinamico e agile, pronto a rispondere alle esigenze dei clienti. Le aziende Fortune 500 e le principali organizzazioni di tutto il mondo si affidano alla nostra esperienza.
La nostra azienda in sintesi
Contatti
Come raggiungerci
Il nostro personale tecnico e di vendita altamente qualificato sarà lieto di aiutarvi a trovare il prodotto che risolverà la vostra sfida di rete.
Siamo qui per aiutarvi
Avete già un prodotto Perle e avete bisogno di installazione o di altra assistenza? I nostri tecnici del Centro di assistenza Perle sono a disposizione.
Le tappe del nostro percorso
2024 lancia i server console IOLAN SCR di nuova generazione
2023 lancia il supporto nativo per Container OCI nei router cellulari IRG.
2022 lancia i router Edge 5G di classe enterprise
2019 Lancia i Console Server con rete cellulare integrata per la gestione fuori banda. Lancia i router 4G LTE di classe enterprise.
2017 Abilita la trasmissione dati seriale su rete cellulare.
2016 Acquisita da Phoenix Contact GmbH & Co. KG. per operare come controllata indipendente.
2015 lancia i device server seriali wireless
2014 Lancia gli switch Ethernet industriali
2013 lancia i convertitori multimediali 10G
2012 Lancia i convertitori multimediali in fibra che possono funzionare da -40°C a +74°C. Lancia gli extender Ethernet in rame.
2011 Estende il supporto per il cablaggio in fibra ottica a 160 km e lancia i Terminal Server IOLAN con certificazione FIPS 140-2.
2010 lancia i convertitori multimediali in fibra e i console server conformi al livello 3 NEBS.
2009 Lancia i server terminali IOLAN per il mercato delle sottostazioni elettriche che soddisfano i requisiti NERC CIP ed EPCIP.
2006 Lancia i Terminal Server IOLAN che collegano dispositivi seriali remoti a temperature operative estreme (da -40°C a +74°C )
2005 Incorpora il supporto IPV6 nei prodotti
2000 Acquisisce Chase Research, azienda specializzata in prodotti da seriale a Ethernet e per l'accesso remoto.
1999 Acquisisce Zeta Communication Limited per la sua tecnologia di routing IP.
1998 Acquisisce Specialix, progettista e produttore di soluzioni di connettività seriale.
1987 Introduce i prodotti IBM Midrange e AS/400 standardizzati.
1983 Lancia una nuova famiglia di controllori ATM.
1977 Inizia la produzione.
1976 Fondazione di Perle Systems.